Tag Archivio per: Vittorio di Sambuy
Il punto sulla barca elettrica
/
1 Commento
Il punto della situazione circa la barca elettrica fatto dall'esperto Vittorio di Sambuy che dopo l'ultimo Salone di Genova, dove costruttori e progettisti italiani hanno presentato solo qualche soluzione ibrida solo con motorcruiser. Mentre i francesi erano presenti con un catamarano ibrido, mentre nel comparto motoristico la Frauscher austriaca era presente con un motoscafo elettrico prodotto in serie che usa già l'idrogeno, il Riviera 600..
Wam Ital – Wam Proteus
Interessantissima notizia che ci segnala il nostro Vittorio di Sambuy circa il catamarano Wam Proteus, dalle caratteristiche rivoluzionarie che, come il dio della Mitologia Greca, cambia le sembianze.
Wam sta per wave adaptive modular, cioè mezzo modulare che si adatta alle onde...
Museo della barca Lariana
Sulla sponda occidentale del Lago di Como, a una decina di chilometri a nord di Menaggio, si trova Il Museo della barca lariana, i reperti, oltre 500 scafi, di cui 130 costruiti sul lago, tutti di eccezionale interesse sia per i tecnici sia per gli storici, sono stati classificati ed esposti in una filanda dell’800 a Pianello del Lario.
Lettera aperta al Presidente della Federazione Italiana Vela
Lettera aperta al Presidente della F.I.V. da parte di vittorio di Sambuy, che critica decisamente la decisione dell'ISAF di autorizzare per la prossima "Coppa America" la presenza e l'uso a bordo dei velieri di un gruppo elettrogeno per azionare attrezzature varie, come verricielli ed altre manovre correnti, in barba alla regola 52 dell'ISAF stessa... Insomma l'ISAF prima proibisce l'uso del generatore a bordo dei velieri impiegati in competizini internazionali e poi, smentendosi, ne autorizza l'uso...
Lo spettro elettromagnetico
PREMESSAFin dalle elementari ci hanno insegnato i prefissi alle unità di misura. Ad esempio:k – kilo - (minuscolo) vale mille (km, kg, kW )
c – centi – vale un centesimo (cm)
m – milli – vale 1 millesimo (mm, mg)
h – etto – pari a 100 volte (hl ettolitro)
meno usato d - deci – (dm decimetro).Qualche volta sentiamo parlare di MW (megawatt = un milione di watt) ma quando si conta il danaro chissà perché nessuno dice mega-euro (M€) per indicare milioni di euro o G € per miliardi di euro...
Relazione convegno Satec 2009
Relazine del seatec 2009 pone l'attenzione sull'importanza di rilanciare la cultura del mare e dell'andar per mare con la nautica minore che, tuttavia, soffre di alcuni mali dovuti anche ai nuovi scenari eco-politici che ci troviamo ad affrontare. L'auspicio è quello di puntare a 360° sull'energia ecologica rivferita sia ai materiali di costruzione, sia alle varie forme di energia data da carburanti ecologici, o l'eloco.Interessante l'idea di affondare le barche in VTR dismesse, ottenendo tre importanti risultati: favorire il ripopolamento della flora e della fauna marina, impedire ai pescatori la pesca a strascico selvagia e distruttiva, smaltire le barche dismesse in vtr in modo semplice e veloce, senza complicazioni...
La barca elettrica
Una proposta di progettazione di una barca elettrica economica e valida secondo l'idea di Vittorio di Sambuy che la prpone. Ci sarà un progettista che vuole accogliere questa interessante sfida, buona per l'ambiente, per la nostra salute e per la nostra tasca?
Aquiloni di Vittorio di Sambuy
Energia eolica applicata alla navigazione, la propulsione ausiliaria mediante aquiloni, un progetto che è studiato da un ingegnere tedesco da oltre nove anni, con collaudi effettuati nel 2007 evvettuati su navi da trasporto impiegate nelle rotte commerciali, permettendo il colaaudo di questi interessantissimi ed innovativi sistemi energetici puliti, controllati anche dall'ausiloo del computer.
Bow & Stern Truster
Un meraviglioso sistema di propulsione laterale, di prua e di poppa per l'ormeggio,forniti in versione azimuttale e retrattile, realizzato con eliche che si muovono in un campo magnetico rotante, principio inventato da Galileo Ferraris ed applicato come un miracolo dalla ditta olandese Veldengrup ed offre diversi settaggi per muovere una barca in manovra con la massima efficienza e silenziosità ...
Ibrido per mare
Motorizzazione ibrida con motori endotermici alimentati da biocombustibili e motori elettrici e ricarica delle batterie che avviene quando il veicolo è mosso dal motore endotermico frena.La motorizzazione ibrida tipo auto, per le barche non ha senso perché non frenano mai e quindi si ha possibilità di ricarica batterie solo dal motore endotermico o dalla banchina e quindi conroproducente.
Un day – boat elettrico
Una barca a motore elettrico ad emissioni zero, di ridotte dimensioni, due ore di autonomia e ricarica con pannelli solari, motore da 3KW di potenza massima, catamarano con doppi scafi affusolati e con bassa resistenza alla navigazione,gruppo elettrogeno di emergenza da 1Kw, con altri pannelli solari montabili con sunzione di parasole, aumentando l'autonomia di ricarica...
Cronaca energetica
Energethica è il 4° salone dell’energia rinnovabile e sostenibile tenutasi a Genova dal 5 al 7 marzo 2009-tecnologia (Lens) della Tiffany tedesca-nonché Energethica 4° Salone dell'energia rinnovabile Genova 5-7 marzo 2009-la notizia accordo fra H2U, l’università pugliese dell’idrogeno e l’Assessorato ambiente della Regione Liguria per la realizzazione di un prototipo di veliero con propulsione elettrica con celle a combustibile- tecnologia Lens Tiffany