Tag Archivio per: Giacomo Vitale

Restauro Sonny – Vega 318 verso le fasi finali
/
0 Commenti
In questa puntata si possono vedere gli esiti di restauro del piccolo gioiello "Sonny" 18, che ha una carena progettata egregiamente da Renato "Sonny" Levi, in grado di navigare bene sia con uno o più passeggeri ed anche con mare formato

Partenocraft Hydrosonic in vendita a Firenze
Negli anni 1969/70 “Sonny” Levi progettò la barca Hydrosonic su richiesta del Cantiere Partenocraft di Napoli per il quale già aveva precedentemente disegnato Hydrosonic Special. La richiesta era finalizzata per la costruzione di un piccolo cabinato da diporto molto economico destinato ad una forte produzione di serie con motore Volvo Penta da 120 cavalli

Restauro Sonny Vega 318: Impianto elettrico – Partitore di carica – Caricabatterie
Per avere una barca più affidabile ho predisposto un impianto elettrico per il piccolo gioiellino Sonny Vega 318 con due batterie, una di avviamento e l'altra per i servizi, un partitore di carica, oltre un caricabatterie monofase per migliorare la sicurezza di bordo...

Revisione motore AQ 130 Volvo Penta (sesta puntata)
Dopo le varie fasi di revisione del motore AQ 130 Volvo Penta finalmente sono riuscito a montarlo sul Sonny Vega 318 restaurato ed il risultato si può vedere nelle foto di seguito pubblicate. Il montaggio è risultato abbastanza semplice ed avendo precedentemente già montato lo stern drive 270 con il relativo trim power, anch'esso revisionato, mi sono limitato ad inserire il motore sulla sempre in presa..

Scuola Nautica “Guardia di Finanza” – Calendario 2010
Dopo aver parlato a lungo con il Colonnello Marzocca di alcune motovedette storiche della Guardia di Finanza che avevano lasciato un segno importante nella Sezione Navale del Corpo nella lotta contro il "contrabbando delle bionde", mi omaggiò di uno stupendo calendario del 2010, che conservo gelosamente...

Barche e gozzi sorrentini di Enzo De Pasquale
Enzo De Pasquale, in questa sua ricerca, tratteggia la storia della cantieristica minore fino ai nostri giorni. Alle conoscenze tecniche derivanti dalla professione di ingegnere navale ha sempre unito la passione per la vita e per l'operosità degli artigiani delle marine, passione che risale ai ricordi e alle esperienze di quando era ragazzo

Lampade led per la nautica: cosa sapere
Da qualche anno le lampade sia a 220V in corrente alternata, a 12 - 24V in corrente continua, non sono più in produzione nel mondo e sono state sostituite da quelle a led. Tuttavia, le informazioni su questo tipo di lampada per la nautica da diporto, auto, camper ecc. sono spesso insufficienti e poco esplicative

Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
Dopo le fasi di smontaggio e revisione vengono spiegte le attenzioni che si devono osservare durante le fasi di rimontaggio del motore Volvo Penta AQ 130 che è un motore datato, è vero, ma robusto ed affidabile, dai consumi contenuti

Motor yacht San Lorenzo 15 mt fly – barca classica
San Lorenzo Motor Yacht 15 m in compensato marino super lamellare corazzato, molto bella ed elegante!

Il restauro di Budda Special – (IV puntata)
Lo splendido restauro di una grande classica offshore e barca d'epoca "Budda Special". Progetto di Gagliotta, è una barca d'epoca che ancora oggi, grazie alle cure del suo attuale armatore, fa girare la testa!

Restauro: ex motovedetta GdF Motomar – oggi Sbirulino
Gionni, dopo aver acquistato all'asta una ex motovedetta della Guardia di Finanza, ci racconta dei lavori di ripristino/restauro eseguiti, che sono stati un po' difficili in quanto svolti solo nel tempo libero, da poche persone. Premesso che l'imbarcazione si trovava in condizioni più che eccellenti e per questo Gionni ringrazia il Comando GdF di Savona che ha saputo mantenere il mezzo con un elevatissimo grado di efficienza, nonostante gli anni di servizio.

Mi compro la barca vecchia e signora del mare: ma quale?
Per gli appassionati delle barche d'epoca questo è il momento per acquistare una barca d'epoca, Come sceglierne una bella con ottima carena tra le tantissime presenti sul mercato? Occorre attenzione ed un minimo di esperienza e con le giuste dritte si potrebbe fare il giusto affare. Vediamo come...