
Catamarano progetto Renato Sonny Levi: Fat Cat
2 Commenti
/
Tra le barche offshore progettate da Renato "Sonny" Levi ci sono anche alcuni catamarani. Iniziamo presentandovi FAT CAT di cui potete leggere tutte le sue caratteristiche tecnico costruttive nel presente articolo..

Galleria Ferrari: tra azienda e mito, dalle piste alle strade e la nautica?
Enzo Ferrari come Renato "Sonny" Levi? Enzo Ferrari: F1, Gran Turismo e auto di serie. - Renato "Sonny" Levi: competizioni offshore, il diporto. Due miti intramontabili, immagini, filmati e modelli, illustrano l'attività produttiva Ferrari dai campi di gara della massima serie automobilistica la F1. In nautica, Sonny Levi la produuzione di barche racing e di serie a dimostrazione che le gare sono banchi di prova necessari per lo sviluppo

Campionato Mondiale Endurance Gruppo B
4° Trofeo Memorial Piero Fusconi Bellaria Igea Marina 23-25 luglio 2010 - Porto Canale Bellaria Igea Marina e Polo Est By Circolo Nautico Bellaria Igea Marina

Come nasce una barca Offshore: Zeta Elle 43’ di Francesco Fiorentino
La Passione, quella con la “P” maiuscola. E’ stata quella che una bella mattina del mese di Luglio del 2008 ha fatto si che accettassi l’ennesima sfida, questa volta ancor più ambiziosa. Sono giovane si, ma di battaglie sul campo di gara ne ho vissute tante ed alcune anche molto intensamente. Ho vegliato per ore, giorni, per vedere passo dopo passo nascere barche che andassero oltre il limite, oltre quel limite che ogni volta si poneva come un muro solidissimo da abbattere ma con un punto debole anche se ben nascosto. Quel punto debole che ti consentiva di guadagnare un nodo forse due con numerose modifiche, ragionamenti fatti insieme ai miei compagni di avventura che anche questa volta erano li con me. Proprio uno di loro, Massimo Lippi, ex pilota di offshore Classe 1

Imbarcazione L20 di Renato “Sonny” Levi: 140 all’ora – E’ record!
“L20” un’imbarcazione di Achille Ronconi, progettata da Sonny Levi e costruita con estrema maestria da Giacomo Colombo del Riva Boat Service di Menaggio, il 22 maggio 1969 a Sarnico, alla guida Giovanni Mondelli, volando letteralmente e con solo mezza pala dell'elica immersa nell'acqua

Giambattista Frare di Giorgio Barilani
Giambattista Frare, classe 1935, appare prepotentemente sulla scena del diporto nautico verso la fine degli anni '60 Si pone in evidenza per i suoi modelli innovativi, per le carene veloci, le propulsioni ad idrogetti, le trasmissioni speciali "avanzate" e che utilizzano eliche di superficie. Le sue imbarcazioni concedono pochissimo allo "styling" superfluo, ma si distinguono per la loro affidabilità ed essenzialità operativa, e piacciono a chi predilige barche "spartane"...Selezionare il titolo per visualizzare l'articolo

S-33 & Scagnelli Racing Team regalano l’argento al Circolo Nautico Bellaria Igea Marina
Campionato Italiano Endurance si è concluso nel migliore dei modi per il gommone S-33 portacolori del Circolo Nautico Bellaria Igea Marina.
L'annullamento della gara di Boretto Po - in programma lo scorso 13/9 ha di fatto dato la bandiera a scacchi alla stagione 2009. Prossimo appuntamento a Como il prossimo 26 settembre per il Campionato del Mondo Endurance 2009, S-33 sarà pronto a dare battaglia agli avversari per accaparrarsi il titolo mondiale

PowerBoat P1; realizzato la fedele replica di un circuito di gara per compiere dei test
Non era mai accaduto in nessuno sport motoristico! Nessuno aveva mai realizzato la fedele replica di un circuito di gara per compiere dei test.

Terza prova Offshore ed Endurance a Bellaria Igea Marina 2009
Vince S-5 nella Classe S1,una vittoria a pieni giri, sportivissimi tutti che comunque hanno fatto il tifo ed applaudito vincitori e vinti di questa categoria, sono loro che hanno animato la gara, appassionato chi li seguiva dalla barca giuria dal bellissimo Yacht “Galeon” messo a disposizione dalla Rimini Yacht, capi squadra, sponsor, eravamo sul fly e anche se cotti da un sole caldissimo, ci siamo sportivamente incoraggiati a vicenda rispetto le singole vicissitudini che capitavano ai nostri beniamini

Bellaria Igea Marina; Campionato Italiano Offshore ed Endurance 2009
Doppio appuntamento che vedrà il porto di Bellaria Igea Marina letteralmente invaso dalle oltre trenta imbarcazioni che si daranno battaglia in due gare domenica 28, la prima alle 10.15 e la seconda alle 11.30. Prove libere il sabato mattina e pomeriggio.

Gara Endurance e Offshore a S. Benedetto del Tronto 13/14 Giugno 2009
A S. Benedetto del Tronto, II prova del campionato Italiano Endurance e Offshore, abbiamo visto tante cose nuove, nuove proposte...

Verbania: prima tappa del Campionato Italiano Endurance 2009
Soddisfatto Scagnelli Cristian della trasferta sulle acque del Lago Maggiore “nonostante la sfortuna meccanica”, abbiamo dato una bella immagine alla nostra città; le ragazze del team hanno distribuito gadget e materiale pubblicitario per tutta la durata della manifestazione. Prossimo appuntamento a San Benedetto del Tronto per metà giugno.Selezionare il titolo per visualizzare l'articolo.