Tag Archivio per: Scafi veloci

Assegnate Drago V4000 – V4011 ex motovedette della Guardia di Finanza
/
26 Commenti
In questi ultimi quindici giorni sono state assegnate le motovedette Drago della Guardia di Finanza a due nostri affezionati lettori. Pubblichiamo le immagini come pervenute e ci congratuliamo con i due nuovi armatori, che a breve avvieranno le operazioni di restauro di queste due storiche e rivoluzionarie carene Levi...Selezionare il titolo per visualizzare l'articolo di Giacomo Vitale.

Lo sviluppo degli scafi veloci – di Renato “Sonny” Levi
Negli ultimi anni abbiamo visto l'incondizionata supremazia degli scafi americani che, con motori americani, hanno monotonamente vinto ogni gara.Abbiamo anche visto che è inutile qualsiasi sistema di propulsione che non sia il gruppo poppiero.Questa (barca americana con efb americani) è la formula offshore che ha maggiori possibilità di successo pur di avere una certa dose di fortuna. Naturalmente un minimo d’evoluzione nel disegno delle barche c’è stato...Selezionare il titolo per visualizzare l'intero articolo.

Superyacht del futuro: 100 metri, 100 nodi – Levi Ram Wing
Levi Ram Wing 100: Superyacht da 100 metri e 100 nodi di velocità.Cento nodi significa 182 chilometri orari. In acqua. E’, grossomodo, come andare ben oltre trecento chilometri all’ora a terra. Ci sono, oggi, molte barche da competizione che filano di più, ma sono scafi da 12 / 15 metri fuoritutto che hanno a bordo solo motori, serbatoi e equipaggio (max tre persone).

Scafi Veloci: Progettare l’efficienza
Una conversazione con Renato “Sonny” Levi a cura di Antonio Soccol. Intervista del 16 settembre 2007 al progettista di barche veloci.