Tag Archivio per: Virgin Atlantic Challenger II

Virgin Atlantic Challenger II: Quando Davide tolse il nastro a Golia
/
3 Commenti
I capelli sono diventati bianchi o non ci sono più, certi sorrisi risentono delle cure più o meno intense del dentista, ma che bello ritrovarsi dopo 27 anni per ricordare un’impresa che è passata alla storia

Virgin Atlantic Challenger II – Per il record inglese, trasmissioni ed eliche italiane.
Il Nastro Azzurro dell'Atlantico (Blue Riband in inglese) è il riconoscimento che viene attribuito alla nave passeggeri che detiene il record di velocità media di attraversamento dell'Atlantico.Antonio Soccol racconta questa bellissima avventura di Richard Branson e "Sonny" Renato Levi progettista del Virgin Atlantic Challenger con il quale, si tentò questo record. Una bellissima avventura che merita ancora oggi di essere riletta.

Navigazione in altura – di Antonio Soccol
L’Aga Khan ha sempre avuto barche e, una in più o una in meno, il fatto che si sia fatto costruire un superyacht da 46 metri e mezzo, non dovrebbe far notizia. Il fatto è che questa barca avrebbe dovuto filare 80 nodi e che le intenzioni del 71enne iman degli ismailiti erano di utilizzarlo per conquistare l’Hales Trophy, cioè il trofeo che premia la più veloce traversata dell’oceano Atlantico. Chi ha detto che le bio-barche non hanno futuro?

Virgin Atlantic Challenger II di Renato Sonny Levi
Nessuno aveva mai messo oltre duemila cavalli su un’elica di superficie.Il problema si presentò nell’inverno 1984-85 ai tecnici della Cougar che stavano costruendo il catamarano Virgin Atlantic Challenger con il quale l’inglese Richard Branson intendeva tentare di strappare al transatiantico United States il record di traversata del Nord Atlantico: il Nastro Azzurro.Selezionare il titolo per visionare l'articolo e le immagini.