Tag Archivio per: Franco Harrauer

Una portaerei ante litteram
/
0 Commenti
Una ricerca storica sulle origini delle eliche di superficie (o ventilate), diventate oggi di uso comune nella progettazione di imbarcazioni veloci da diporto o militari, ha portato ad una curiosa ed interessante scoperta-innovazione che risale alla fine del primo decennio del secolo appena trascorso.

La barca non è un’auto (XXII puntata) – Quando il gioco si fa duro
Giusto un anno fa, su questa rivista (Barche), proponevo l’idea e l’esigenza di studiare una bio-barca: carena più efficiente e trasmissioni migliori. Il tutto garantiva circa il 40 per cento di risparmio energetico. Un paio di mesi dopo, con anticipazione mondiale da parte di Barche, scoppiava la bomba dello studio di progetto per uno scafo da 100 metri e capace di filare 100 nodi. Lo studio è stato fatto, la barca no. Non ancora, per lo meno. Ma è probabile che quello possa esser considerato il sogno per l’ultima “brioche” di un popolo ormai senza più pane

Una carena veneziana per Venezia. Chi la vuole?
di Antonio SoccolEbbene sì, lo confesso. Ho citato a braccio,…

A proposito di un “100 nodi”: una barca idrovolante?
Ho concluso l’intervista fattami da Antonio Soccol e pubblicata nel fascicolo di febbraio di “Barche” con l’ipotesi che qualcuno, alla luce delle proposte avanzate per realizzare uno scafo di grandi dimensioni capace di filare 100 nodi, possa chiedermi e chiedersi se per caso non stiamo reinventando l’idrovolante...

LAVER 30 di Renato “Sonny” Levi e Franco Harrauer
La Laver voleva inserirsi in una nuova dimensione con un prodotto qualitativo e non quantitativo, con una imbarcazione di alta classe destinata ad una clientela esperta ed esigente. La definizione dei parametri di progetto era stata molto laboriosa e le nostre esigenze di progettisti si erano spesso scontrate con quelle della controparte commerciale e produttiva...Selezionare il titolo per visualizzare l'articolo.

Motorsailer planante Exocetus Volans – progetto Levi – Harrauer
Antonio Soccol risponde al forum "Amici della Vela": I “forum” sul web, si sa, raccolgono di tutto un po': nessuno deve stupirsi.Racconta una antica favola che erano in due, avevano la Terra a disposizione e niente e nessuno li disturbava ma uno ha ucciso l'altro che era pure suo fratello: si chiamavano Caino e Abele

Motorsailer Exocetus Volans – Progetto “Sonny” Levi & Franco Harrauer
Questo motorsailer molto particolare ebbe una gestazione un po' lunga da parte di Levi che iniziò a pensarlo nel 1972, ma il progetto si realizzò solo quattro anni dopo, Sonny Levi incontrò, al Salone Nautico di Genova del 1976, Nani Sartorio, titolare dei cantieri Iag Nautica di Venezia, che gli commissionò il progetto per la realizzazione di un motorsailer planante. Costruita in lamellare di mogano il prototipo dell' imbarcazione fu varato nel giugno del 1978...