La barca del futuro

Tag Archivio per: Barche futuro

soccol antonio - Barche o minigonne? La Barca non è un'auto - 29a puntata

Barche o minigonne? La Barca non è un’auto – 29a puntata

/
I tempi cambiano,come anche la moda, per esempio nell'abbigliamento, ma oggi della nutica i nostri governanti sembrano dimenticarsene, a torto poichè è un indotto che da lavoro a molti addetti e contribuisce a dare una buona mano al Pil... e con il solito linguaggio politichese si inventano qualche cosa che vuol dire poco o nulla... insomma nulla di concreto per la nautica e tutti quelli che vi lavorano.
propulsioni nautiche - A Trieste un convegno che guarda al futuro della nautica da diporto

A Trieste un convegno che guarda al futuro della nautica da diporto

/
di Michela MarassiIl 28 maggio si è tenuta, presso l’Università degli studi di Trieste, una giornata di studio intitolata “Propulsione elettrica navale: dalle grandi navi alla nautica da diporto”, organizzata da AEIT sezione di Trieste e di Genova e i vari dipartimenti di Ingegneria elettrotecnica, Elettronica e Informatica delle Università di Trieste, Genova e Napoli....
Patrizio Roversi - La barca elettrica

La barca elettrica

/
Una proposta di progettazione di una barca elettrica economica e valida secondo l'idea di Vittorio di Sambuy che la prpone. Ci sarà un progettista che vuole accogliere questa interessante sfida, buona per l'ambiente, per la nostra salute e per la nostra tasca?
spadavecchia 1934 - Le carene del futuro - L’evoluzione delle carene nel prossimo futuro

Le carene del futuro – L’evoluzione delle carene nel prossimo futuro

/
Parlare di carene del futuro senza accennare al futurismo?No. Sarebbe sprecare una occasione di riflessione “trasversale” multidisciplinare. Progresso sostenibile, cultura, architettura navale, nautica, e molto di più: il tutto frullato, omogeneizzato, reso digeribile.Articolo di Sergio Abrami sul futuro della nautica e dell'evoluzione delle carene, selezionare il titolo per visualizzare l'articolo.
Darwin - L’evoluzione della specie

L’evoluzione della specie

/
di Antonio Soccól. Quale sarà stata la prima barca di quegli ominidi, diretti cugini dei simpatici quadrumani, che per primi hanno avuto bisogno di traversare un fiume o un tratto di mare? Probabilmente un tronco d’albero, o un grosso ramo su cui mettersi a cavalcioni. Più tardi, forse, la carogna di qualche grosso animale gonfia di gas…