Tag Archivio per: Carene Dislocanti

TWR 999 Trawler “yacht – casa”
/
14 Commenti
Il noto architetto Franco Harrauer ripropone un suo vecchio progetto di "trawler" o "barca - casa", imbarcazione da pesca sportiva e piccola crociera che anni addietro produceva la Laver - Conaplastic con il nome "Murena". Interessante anche il "Pilot Trawer" da 13,50 m di lunghezza con cabine per otto persone, servizi, fly ecc... interessanti proposte per diportisti che vogliono divertirsi spendendo poco e cantieri "coraggiosi" che potrebbero avere un gran successo nel mettere in produzione queste due barche

Motolancia ex ML 73 G.dF.
Riprendiamo a segnalarvi barche d'epoca ed è la volta di una motolancia che è stata in passato una ex motovedetta della Guardia di Finanza: la ML 73. Radiata nel 1978 fu costruita nel 1951 dalla "Coperativa Costruttori navali di Roma Lido - Ostia

L’elogio della lentezza
Bellissimo articolo di Sergio Abrami in cui spega il perchè del ritorno dei gozzi di legno classici con le loro ridotte velocitò, ma con il loro peso ben distribuito che consentono di affronyare condizioni di mare formato, ma ad una velocità consona a questo tipo di carena prettamente dislocante. Un suggerimento speciale però evidenzia Sergio Abrami, cioè quello di motorizzare questo tipo di imbarcazione classica con un propulsore bi - modale, come la soluzione proposta dalla olandese Vetus con il "classico pacchetto": motore termico/motore elettrico e componentistica per motorizzare erimotorizzare imbarcazioni dislocanti. Quando si naviga in termico, rigorosamente silenziato con pannelli fonoassorbenti e adeguati silenziatori di scarico, si ricaricano le batterie. Insomma lo stesso sistema usato dai sommergibili...