Sonny Levi Story e la Cowes Torquay Cowes – Video
Rarissimi filmati della gara motonautica Cowes Torquay dove hanno partecipato le barche progettate da Renato “Sonny” Levi… da vedere!!!
Per visualizzare l’articolo, selezionare il titolo.
Autore e realizzatore di AltoMareBlu CMS/Blog di nautica d'epoca e contemporanea
Rarissimi filmati della gara motonautica Cowes Torquay dove hanno partecipato le barche progettate da Renato “Sonny” Levi… da vedere!!!
Per visualizzare l’articolo, selezionare il titolo.
Programma del 7° Salone nautico internazionale di Venezia 2008
Selezionare il tilolo per visualizzare il programma.
Attualmente la barca è in secca e stanno per iniziare lavori di manutenzione ordinaria generale per poterla rimettere in acqua a primavera inoltrata.
Va aggiunto che questo Drago è uno dei primi esemplari della I serie e monta un unico timone centrale all’estremità della poppa, come potete vedere nelle foto allegate e scattate ad ottobre 2007 nello stesso giorno in cui è stata tolta dall’acqua.
Una stupendo 38 piedi costruito dai Cantieri Delta di Fiumicino in soli due esemplari. Molto bello è il tipo di costruzione ed il tipo di carena che Levi progettò con trasmissioni step Drive, eliche di superficie e diedro allo specchio di poppa di
E’ risaputo che il porto di Anzio sia stato nell’antichità maestoso e prestigioso. Le dimensioni del cosiddetto porto neroniano costruito con maestria in età imperiale sono tali da far pensare ad una intensa attività commerciale e ad uno sfarzo che solo un imperatore avrebbe potuto concedersi.
E’ quindi opinione comune che la storia di Anzio debba coincidere con quella di Roma, sia repubblicana che imperiale. …
Per visualizzare l’articolo, selezionare il titolo.
Il testo e le immagini contenute nell’annucio eBay, non sono in alcunche modo state autorizzate da questo blog, per il contenuto del titolo… è giusto sapere che: di barche “ ‘A Speranziella” , sono state costruite in soli tre esemplari e ne restano in tutto il mondo, solo due (la primissima, quella originale, che ha partecipato anche alla prima edizione della gara motonautica d’altura Cowes-Torquay…
Per visualizzare l’articolo, selezionare il titolo.
A pagina 546 del mensile internazionale della nautica a motore è presente la pubblicità del nostro blog di barche d’epoca e della storia delle imbarcazioni progettate dall’eccezionale ing. Renato “Sonny” Levi.
Di seguito, selezionando l’immagine, sarà possibile scaricare un wallpaper (sfondo del desktop a 1280×800) in formato compresso (.zip)
Mi presento: sono Angelo Frassino, professione meccanico nella nautica da diporto oggi in pensione.
Leggendo qui le tante pagine dedicate a Fujiyama mi sono venuti alla mente tanti ricordi e voglio raccontare una storia vissuta da me e legata al servizio che ho svolto su questa barca per trenta anni
Anteprima copertina della rivista Barche di Agosto 2007.
Il Mensile internazionale della nautica a motore.
Selezionare il titolo per visualizzare la copertina di Barche di Agosto e l’indice degli articoli.
Anteprima copertina della Rivista Barche di Luglio 2007. Il Mensile internazionale della nautica a motore.
Levi 16 – barca d’epoca da gara – progetto Sonny Levi. Questa barca partecipò: alla 6 ore di Parigi 1967 pilotata da Massimo Leto di Priolo, alla 6 ore di Parigi 1968 pilotata da Eduardo Leto di Priolo, Al Campionato Europeo runabouts 1968 a Cannes (seconda posizione – gara su 4 maches – 2 vinte ) Alle 100 miglia del lario 1968
Un nostro lettore, Vincenzo Cicogna, ci ha inviato un breve e gradevole filmato sul 6° Salone della Nautica di Venezia nel quale si notava un bellissimo idroscivolante restaurato che ci ha incuriosito molto. Lo stesso sig Cicogna, da noi attivato, ci ha permesso di contattare la sig.ra Lisa Salmaso, responsabile di Marketing del noto Cantiere Dalla Pietà Yacts che ha curato tutte le operazioni di recupero di questo idroscivolante risalente agli anni 30 e fornendoci immagini, caratteristiche tecniche e notizie storiche che abbiamo pubblicato nel presente articolo.
Commenti recenti