• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Altomareblu News / Giacomo Vitale / Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano...

Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)

16/01/2019/2 Commenti/in Giacomo Vitale, Vendita barche d'epoca /da Giacomo Vitale

barca classica in vendita

DATI DI TARGA

  • Cantiere: STOREBRO
  • Modello: Royal Cruiser 34′
  • Lungh. f.t.: 10,35 m
  • Larghezza:  3,16 m
  • Anno costruzione: 1968
  • Anno immatricolaz.: 1972
  • Motori: Volvo Penta  Modello AD41P – 2 x 200 HP Diesel – Ore moto 750
  • Consumo a vel. di crociera: 40 litri/ora
  • Trasmissioni: Linee d’assi
  • Velocità Max.: 27 nodi 
  • Velocità: 19 nodi 
  • Scafo: vetroresina
  • Pescaggio carena: 1 metro
  • Coperta: legno – teak 
  • Bandiera: Italiana
  • Scadenza RINA: 2022
  • Tuga: legno di mogano
  • Serbatoio gasolio: 1.000 litri
  • Serbatoio acqua: 400 litri
  • Strumentazione: Bussola, Plotter con antenna GPS (Simrad nuovo)
  • Radio VHF
  • Tensione impianto di bordo: 12V
  • Carica batteria: 220 V monofase
  • Visibile a : LIGNANO S. (Udine)
  • Per contatti: Riccardo – 3483017080

barca classica in vendita

barca classica in vendita barca classica in vendita barca classica in vendita barca classica in vendita
Storebro 34 Royal Cruiser Barca classica in vendita Storebro 34 Royal Cruiser Barca classica in vendita Storebro 34 Royal Cruiser Barca classica in vendita Storebro 34 Royal Cruiser Barca classica in vendita

DESCRIZIONE

Barca Storebro Royal Cruiser IV (Storebro 34) costruzione 1972, completo refitting finito in Ottobre 2018, rimotorizzazione diesel nel 2005 e varo 2008. Scafo in vetroresina fino ai passaggi laterali, sovrastruttura in legno, cabina di poppa con accesso indipendente, salone + bagno + cabina doppia verso prua. Ampio
pozzetto parzialmente coperto da hard top apribile. La motorizzazione diesel linea d’asse è stata eseguita con 2 motori Volvo Penta diesel AD41P nel 2005 e inizio utilizzo nel 2008. I motori oggi hanno 750 ore e sono perfettamente funzionanti e utilizzati ogni settimana.

Dotazioni: Ancora, Batterie, Caricabatterie, gruette per tender, Impianto antincendio, Passerella (manuale), Piattaforma (allungata), Pompa di sentina elettrica, Pompa di sentina manuale, Porta ingresso, Pozzetto Teak, Presa 220V banchina, Salpa Ancore Elettrico, Scaletta da bagno, Tavolo pozzetto, Tientibene con cancelletti, Tromba, Prese interne 12v, Prese interne 220v, WC marino elettrico, 2 Altoparlanti, Digitale Terrestre, DVD, Impianto TV, Stereo, TV, Cucina, Fornello, Frigorifero interno, Cappottina, Cuscineria completa, Cuscineria di poppa, Cuscineria di prua.

Storebro 34 Royal Cruiser Barca classica in vendita Storebro 34 in vendita Storebro 34 in vendita Storebro 34 in vendita
Storebro 34 in vendita Storebro 34 in vendita Storebro 34 in vendita Storebro 34 in vendita

Barca Storebro 34 in vendita

Barca Storebro 34 in vendita Barca Storebro 34 in vendita Barca Storebro 34 in vendita Barca Storebro 34 in vendita

PREZZO: 90.000 €

Tags: Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Barca Classica Cantiere Partenocraft modello Syntesis Synthesis - cantiere Partenocraft - barca classica
Nautica - dai gravi danni agli inutili rimedi, la fine del settore? Nautica - dai gravi danni agli inutili rimedi
Barca Levi Fujiyama Restauro: Speranzella "Fujiyama" - aggiornamento motorizzazione
gozzi sorrentini Barche e gozzi sorrentini di Enzo De Pasquale
CP 227 Guardia Costiera disegno "Sonny Levi" Cantieri Canav di Anzio CP 227 Guardia Costiera disegno "Sonny Levi" Cantieri Canav di Anzio
Alto Volante barca da corsa La notizia: ritrovato "Alto Volante"

Lascia un commento:

  • WordPressWordPress(2)
  • FacebookFacebook(0)
  • Google PlusGoogle + (0)
2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    25/01/2019 en 18:42

    Gentile Roberto Manganaro,
    la versione in vetroresina della carena è altrettanto bella. Tuttavia, è innegabile che quella in legno ha quel fascino speciale che solo questa essenza può dare. C’è però da tener presente che le carene costruite con la struttura classica composta da chiglia, paramezzale, ordinate, correnti, bagli, fasciame massello longitudinale ecc.. ha costi di gestione che oggi sono divenuti impegnativi. La carena in vtr comporta comunque una serie di controlli ed attenzioni, ma le due costruzioni alla fine hanno costi molto diversi che per quelle in legno si fanno sentire non poco.
    E’ ovvio che siamo ad un livello in cui l’armatore di una barca simile deve essere una persona che ha disponibilità economiche, altrimenti una barca del genere non potrebbe assolutamente gestirla. La riduzione delle manutenzioni e dei costi di gestione non fanno certamente male alla tasca ed alla salute del suo armatore..
    Grazie per averci contattato.
    Giacomo Vitale
    AltoMareBlu

  2. Roberto
    Roberto dice:
    25/01/2019 en 16:07

    E’ una barca interessante, questa la versione già in vtr che amo di meno ma sempre bella

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Mambo imbarcazione in vetroresina stampata in 3DMAMBO: la prima imbarcazione in vetroresina stampata in 3D.28/11/2019 - 10:00
  • Diario di guerra del Sergente silurista Piero Basagni - di Lino ManciniMalta 2 di Lino Mancini – postfazione02/09/2019 - 20:37
  • Barca Italcraft DragoRenato “Sonny” Levi ed il Drago: intervista a Giacomo Vitale25/07/2019 - 10:00
  • Imbarcazione del 1987 costruita dalla Italcraft per il Re del BelgioItalcraft C – 51 in vendita13/07/2019 - 17:55
  • Destriero recordUna cavalcata verso il futuro di Francesco Fiorentino10/07/2019 - 10:02
  • Piani costruzione Fairmile DCarene famose: “Fairmile D 613” – di Franco Harrauer20/03/2019 - 09:15
  • Vega Sonny 16SLe barche a motore di una volta – quale acquistare?04/02/2019 - 11:18
  • Barca Classica Storebro Royal CruiserStorebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)16/01/2019 - 12:13

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Delta Levi Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Karama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!
  • Giacomo Vitale su Restauro Sonny Vega 318: Impianto elettrico – Partitore di carica – Caricabatterie
  • Vittorio su Restauro Sonny Vega 318: Impianto elettrico – Partitore di carica – Caricabatterie
  • Kashif su Restauro: ex V5572 Guardia di Finanza
  • Alessandro Vitale su Karama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!
  • Alessandro Vitale su Karama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Restauro barca classica Sarima Blue Scar

Arcidiavolo
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Mini Drago Grisu carena
Mini Drago Levi

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Speranza Sicc Sicc Navaltecnica
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Modellismo Alex Skerlj: Optimist – progetto Clark W. “Clarchie”... Modellismo: imbarcazione a vela OptimistAltoMareBlu Vega Sonny 16S Le barche a motore di una volta – quale acquistare?
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

barche classiche altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy