• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

935 risultati per la ricerca di: 2

1

MAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 2020

01/10/2020 /0 Commenti/in Francesco Fiorentino, Tecnica

Presentazione di MAMBO (Motor Additive Manufacturing Boat) la prima barca al mondo stampata in 3D in vetroresina allo stand BB9 del 60° Salone Nautico Genova

2

In vendita “sportfisherman 1420 – Cantieri di Chiavari” di Franco Harrauer

25/08/2020 /0 Commenti/in Franco Harrauer, Vendita barche d'epoca

Di questa straordinaria barca dalla carena ineguagliabile, che definisco stradivario, progettata dal mio carissimo amico ed eclettico architetto Franco Harrauer, ebbi modo di parlarne in un articolo che pubblicammo qui su AltomareBlu il 2 marzo 2016 

3

Diario di un fascista alla Corte di Gerusalemme 1948 – 2002 di Fiorenzo Capriotti

06/04/2020 /0 Commenti/in Diario di un Fascista, Lino Mancini

Era da tanto tempo che pensavo alla pubblicazione del Diario di Un Fascista alla Corte di Gerusalemme di Fiorenzo Capriotti (Ascoli Piceno 8 Settembre 1911 – S. Benedetto del Tronto 10 Novembre 2009); volevo già farlo undici anni fa subito dopo la sua morte, ma problemi tecnici nel recupero del libro e nella sua scansione ne hanno fatto slittare i tempi.

4

Malta 2 di Lino Mancini – postfazione

02/09/2019 /3 Commenti/in Lino Mancini, Marina Militare, X^ Flottiglia MAS

Lino Mancini nel 2015, qualche anno dopo aver scritto Malta2, è venuto in possesso di un  “Diario di Guerra” scritto dal sergente silurista Piero Basagni, imbarcato sul Mas 452 durante l’azione di Malta2 .
A recuperare questo diario, scritto dal Basagni su un blocco notes a quadretti, è stata sua nipote, la signora Daniela Basagni che lo ha casualmente trovato mentre riordinava il solaio della sua casa. Le notizie nuove apprese da questo diario sono state determinanti per realizzare la seconda edizione di Malta2

5

Cantieri Navali Zarcos S.p.A. – Novità dal 1969 al1972

25/04/2019 /0 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Barche veloci, Carena a V profondo, Carene Levi, Franco Harrauer, Renato "Sonny" Levi

Nel 1972 in varie riviste dedicate alla nautica fu presentata la produzione dei Cantieri Zarcos di Marcello Scorza – Roma. La sua produzione si basava su progetti congiunti dell’ing. Renato “Sonny” Levi per il disegno delle carene e dell’arch. Franco Harrauer per il disegno delle sovrastrutture…

6

Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

02/01/2019 /8 Commenti/in Barche Levi in vendita, Giacomo Vitale, London Valour, Motovedette Guardia Costiera

Durante le mie visite ai cantieri che si trovano intorno a quel di Napoli, recentemente ho ritrovato la m/v ex CP 233, che fu della nostra Guardia Costiera. Sapevo benissimo che si trattava della “Gloriosa” Super Speranza che con il suo coraggioso equipaggio, il 9 aprile del 1970 salvarono davanti alla diga foranea del Porto di Genova ben 28 uomini

7

Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano

15/09/2018 /2 Commenti/in Restauro barche d'epoca legno

“La Spina” il primo yacht Baglietto 12 metri Stazza Internazionale costruito in Italia. Nella storia dello yachting i 12 metri S.I. sono considerati i racer più eleganti. Nel 1929, quando fu varato, pochi yacht erano registrati in questa classe ed erano in gran parte americani, inglesi, scandinavi e tedeschi

8

Baglietto Nuvoletta 20 m – barca classica

29/06/2018 /6 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca

La ex unità della Guardia di Finanza G 42 NUVOLETTA è stata acquistata da un privato che, partendo da un progetto di base validissimo, l’ha modificata realizzando l’unità che potete vedere nelle foto di seguito pubblicate, eseguendo una trasformazione ed una ristrutturazione radicale molto interessante

9

Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly

01/06/2018 /0 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca

Il Baglietto 18 M fu costruito dai Cantieri Navali Baglietto di Varazze (SV) dal1966 in un numero di esemplari limitato. Tale Cantiere ha oltre 150 anni di storia ed ha costruito barche a motore, navi a vela, mas durante la seconda guerra mondiale, motoscafi, motovedette per la GdF, barche a vela, aliscafi ecc

10

Restauro: ex V5572 Guardia di Finanza

23/02/2018 /10 Commenti/in Guardia di Finanza, Restauro barche d'epoca legno

Un nostro lettore Marco Spagnol ci ha comunicato pochi giorni fa di aver acquistato una motovedetta della Guardia di Finanza che giaceva abbandonata da circa dieci anni e di averla restaurata con molta attenzione e scrupolo. Inoltre, ci ha riferito che è disposizione per aiutare altri appassionati…

11

A2VA2V consegna il crewboat A2V-25-CB a Peshaud International

29/01/2018 /0 Commenti/in Barche veloci

Congratulazioni a tutto lo staff tecnico giovane e coraggioso di questa nuova realtà che sta prendendo il largo ed auguriamo un meritato successo, senza dimenticare mai quello che i nostri “Autorevoli Maestri – Renato Sonny Levi e Franco Harrauer” ci  hanno insegnato: effettuare tanta sperimentazione e test di collaudo severissimi

12

“Sonny” Levi Tribute Weekend 18 – 20 agosto 2017

20/07/2017 /0 Commenti/in Renato "Sonny" Levi

“Sonny” Levi tribute, si svolgerà dal dal 18 al 20 agosto 2017 presso il Cantiere navale del fiume Yar, Yarmouth, isola di Wight. PO41 0SE.

Pagina 1 di 78123›»

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Categorie

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Giacomo Vitale su Restauro: ex V5572 Guardia di Finanza
  • Luca su Restauro: ex V5572 Guardia di Finanza
  • Bruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Giacomo su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Giacomo Vitale su TWR 999 Trawler “yacht – casa”
  • Giacomo Vitale su La seconda vita della Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Renato Sonny Levi è morto
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}