
O falso Pao de Aqucar – di Franco Harrauer (ultima puntata)
0 Commenti
/
Puntata conclusiva dell'avvincente ultimo racconto "O falso Pao de Aquar" scritto dal compianto Franco Harrauer, di cui ho curato la correzione del testo, l'ottimizzazione di foto, disegni ed immagini oltre a tutti gli altri pubblicati in esclusiva su AltoMareBlu, come tanto desiderato dal suo autore.

O falso pao de aqucar di Franco Harrauer (quinta puntata)
Avvincente ed emozionante puntata di questo ultimo racconto di Franco Harrauer che dovevamo correggere insieme e che rimane nel mio archivio personale come ultimo, poi un lungo silenzio e la triste notizia della sua improvvisa scomparsa di cui ancora oggi non abbiamo alcun particolare nel rispetto della privacy dei suoi congiunti...

O falso pao de aqucar di Franco Harrauer (quarta puntata)
Un dimesso individuo con una piccola valigia scese da un rumoroso e traballante autobus che si era fermato in una nuvola di polvere. Il veicolo proveniva da Paratì e sulla strada per Angra si era fermato al portale di legno con la scritta "Fazenda Italia"

O Falso pao de aqucar di Franco Harrauer (Terza puntata)
"Rio autorizza l'atterraggio, pista tredici, Sud Est, vento da Nord Ovest 10 chilometri orari ". Ridotti i motori l'aereo perdendo quota sorvolava la Baia e la città dopo aver sfiorato alla stessa quota il Pan di Zucchero. Passarono sopra il centro della città, poi sull'isola di Cobras con il suo arsenale della Marina

Blue Manta Sciallino, Cat Fisherman di Franco Harrauer
Il "Blue Manta" è uno studio combinato di styling e ricerca di funzionalità, nel tentativo di ottenere un "cruiser-fisherman" di altissime caratteristiche. La scelta del catamarano è stata dettata dai numerosi vantaggi che questa configurazione può dare.

O falso pao de acucar di Franco Harrauer (seconda puntata)
19 dicembre 1941 - Aereo S.M. 82 della LATI I - BOLI - Costa Atlantica a Nord di RIO
-"Quarantaquattro ore di volo effettivo, ogni motore fa duemiladuecentocinquanta giri al minuto; quindi centoventimila giri ogni ora, più o meno... Dunque, vediamo un po', quasi cinque milioni di giri da quando sono partito da Guidonia!

O falso pao de aqucar di Franco Harrauer (prima puntata)
Franco Harrauer ha pubblicato su AMB tanti articoli come progettista navale, vignettista ed artista speciale, raccontando storie di mare ed aneddoti romanzati della prima e seconda guerra mondiale che hanno appassionato i suoi attenti lettori...

Buon vento “Sonny” Renato Levi
Il 12-11-2016 si è spento in nell'Isola di White Renato “Sonny” Levi. Buon vento "Sonny", noi che vorremmo e vogliamo essere “dondolati dal mare nelle tue creazioni” te ne siamo profondamente grati...

Sommergibile Nessie, fantasia o realtà?
Pochi mesi fa è morto l'architetto Franco Harrauer con cui tardivamente, solo nel 2011, avevo avuto la possibilità di entrare in contatto e stabilire con lui un buon rapporto di amicizia.Tra i vari racconti di Harrauer pubblicati su AMB, “Sommergibile Nessie” è senza dubbio il mio favorito...

Un esempio di Disruptive Design nella progettazione nautica e navale
Il concetto che il Design possa essere il veicolo per innovare radicalmente il Mercato è una tendenza rivalutata in questi ultimi anni. La teorizzazione di tecnologia ‘disruptive’ e la sua distinzione dal modello ‘sustaining’, viene per la prima volta introdotto da Clayton M. Christensen nel 1997 (1); interessante notare che Clayton sia un professore della Harvard Business School e non un designer

Laurea honoris causa in Yacht Design a Renato “Sonny” Levi
A distanza di oltre 60 anni dai suoi primi lavori, il suo contributo si può considerare un punto di rifermento da cui tutto il comparto nautico trae continuamente ispirazioni per l'innovazione e la progettazione.Laurea honoris causa in Yacht Design a Renato “Sonny” Levi

Milestones of yacht design: Renato “Sonny” Levi
Con il patrocinio di AltoMareBlu, Salone Nautico di Genova 2016 (dal 20 al 25 Settembre 2016) realizzata dall'Università di Genova, mostra antologica con sezione galleggiante delle barche classiche realizzate dell'ing. Renato "Sonny" Levi.