
Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)
Nel 1988, in occasione della ricorrenza del 40° anniversario dell’Indipendenza, fui invitato a partecipare ad una celebrazione di veterani della Marina, che avrebbe avuto luogo al “Heichal Hatorbut” di Tel Aviv, il 21 aprile.

Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme verso Israele (quarta puntata)
“That’s is your life”
Un giorno del dicembre 1981, con…

Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme verso Israele (terza puntata)
Il 22 ottobre deve essere il Navy Day della Marina Israeliana. Una profezia? Così fu! Così è!

Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme – (seconda puntata)
VERSO ISRAELE nel 1948, dopo aver passato un anno al Ministero Marina, usufruendo dei benefici della legge sullo sfollamento delle FF.AA., a domanda, lasciai il servizio attivo e la Marina Militare.

Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (prima puntata)
Tra la “Mia Decima” dello stesso autore e questo libro, c’è un legame stretto, strettissimo. Nelle Azioni d’Assalto, questo è la naturale e perfetta continuità dell’altro.
Gli sviluppi post-azioni sono perfettamente conseguenti e paralleli, ma di segno opposto, nel senso...

Diario di un fascista alla Corte di Gerusalemme 1948 – 2002 di Fiorenzo Capriotti
Era da tanto tempo che pensavo alla pubblicazione del Diario di Un Fascista alla Corte di Gerusalemme di Fiorenzo Capriotti (Ascoli Piceno 8 Settembre 1911 – S. Benedetto del Tronto 10 Novembre 2009); volevo già farlo undici anni fa subito dopo la sua morte, ma problemi tecnici nel recupero del libro e nella sua scansione ne hanno fatto slittare i tempi.

L’isola che non è: Isla Deception di Mario Camilli
/
0 Commenti
Deception Island è l'isola che ha ingannato il suo scopritore e fatto innamorare il mondo. E' L'unico posto in Antartide dove il bianco non è il colore dominante perché neve e ghiaccio sono ricoperti di cenere. Navigatori, pirati, corsari, balenieri, scienziati e perfino i nazisti hanno cercato di conquistare l'isola dell' Inganno

Aurea Materia di Marco Nicoletti
Nella casa di Anzio, una domenica pomeriggio davanti al camino con Giovanni Ajmone Cat e l'equipaggio del San Giuseppe Due. Dopo colazione, Giovanni inizia a raccontare della seconda spedizione antartica.

Salviamo l’Antartide di Mario Camilli
Il più ventoso, il più freddo, il più secco, il più alto, il meno conosciuto, questi sono i superlativi dell'Antartide. Il lontano continente che la maggior parte della gente non visiterà mai.

MAMBO: la prima imbarcazione in vetroresina stampata in 3D.
Moi composites presenta MAMBO, imbarcazione in vetroresina stampata in 3D, realizzata con Autodesk, Catmarine, Micad, Owens Corning, Osculati e Ucina

Malta 2 di Lino Mancini – postfazione
Lino Mancini nel 2015, qualche anno dopo aver scritto Malta2, è venuto in possesso di un “Diario di Guerra” scritto dal sergente silurista Piero Basagni, imbarcato sul Mas 452 durante l'azione di Malta2 .
A recuperare questo diario, scritto dal Basagni su un blocco notes a quadretti, è stata sua nipote, la signora Daniela Basagni che lo ha casualmente trovato mentre riordinava il solaio della sua casa. Le notizie nuove apprese da questo diario sono state determinanti per realizzare la seconda edizione di Malta2

Una cavalcata verso il futuro di Francesco Fiorentino
Destriero: analisi tecnica di un impresa rimasta unica nella storia della motonautica. Dall'intuizione al record attraverso una cavalcata sull'Oceano a 100 km/h; tecnica e genio