Italcraft “Sarima Super Veloce” – barca classica in vendita
Tra i Sarima che ho avuto modo di vedere negli ultimi dieci anni questo esemplare speciale, il Super Veloce, è certamente il più bello e ben conservato. Salendo a bordo colpisce molto il fascino dei suoi legni che ricordano i bei tempi ormai lontani.. ed è certamente il più bello e ben conservato.
Colpisce molto il suo fascino dei suoi semplici e caldi legni di coperta che sono eguali a come fu varato la prima volta.
Costruito dalla Italcraft di Bracciano, è l’ultimo esemplare prodotto prima della chiusura definitiva della sezione del cantiere di Bracciano in cui si costruivano solo unità in legno. La barca é stata sempre tenuta in ottime condizioni di manutenzione dal suo attuale ed appassionato armatore.
Le foto sopra pubblicate indicano lo stato attuale in cui si trova la barca, mentre le successive indicano alcune fasi di lavorazione di ultime manutenzioni e refitting a cui è stata sottoposta recentemente.
Trattasi di un esemplare in cui i legni sono in bella vista e quando si sale a bordo si percepisce il fascino delle barche di legno che, oltre alle piacevoli essenze dei legni, suscitano al tatto una gradevole sensazione che non ha nulla a che vedere con i “plasticoni”, che avranno certamente meno manutenzione, ma sono molto diverse e meno affascinanti.
Un particolare unico presente solo su questo esemplare di Sarima, fra i tanti costruiti, è il doppio parabrezza apribile a compasso. Infatti, aprendolo di una quindicina di gradi sua massima escursione, quando si è ormeggiati consente una ventilazione piacevolissima che rende magnifica la sosta in mare durante le caldissime giornate da sol leone. Questo particolare parabrezza apribile a compasso si può vedere dalla prima foto della barca pubblicata nel presente articolo.
La barca di legno oltre a piacere deve essere amata dal suo armatore. Indubbiamente richiede attenzioni per conservarla con la sua livrea inconfondibile, ma il fascino del vintage ripaga largamente l’impegno profuso e una barca del genere non manca mai di farsi ammirare nel suo splendore se tenuta con la dovuta cura.
L’attuale armatore la vende a malincuore perché i suoi impegni professionali non gli consentono più di potersela godere come ha sempre fatto da quando l’ha acquistata fino ad oggi.
Di seguito alcune immagini in cui si possono vedere alcuni degli interventi di manutenzione a cui è stata sottoposta la barca in questi ultimi anni:
- Levigatura ponte, corridoi, telaio parabrezza
- Verniciatura opera morta
- Costruzione e montaggio nuovo bottazzo in teak
Revisione motori
Revisione piedi poppieri
Levigatura e lucidatura fondo cruscotto in massello di radica
Dati di targa
- Lunghezza f.t.: 7,70 m
- Larghezza max.: 2,70 m
- Materiale di costruzione: legno
- Anno di costruzione: 1978
- Motori: Volvo Penta – Modello AQ 170C – Potenza: 2 x 170 CV
- Potenza totale: 340 CV
- Navigazione entro 20 miglia dalla costa
- Numero massimo passeggeri trasportabili: 8
- Barca immatricolata
- Documentazione in ordine
- Da aggiornare certificato di sicurezza
- Prezzo: 30.000 €
Barca visibile a Salerno zona industriale presso il Cantiere “Unionmare”
Per contatti: Giacomo cell. 324 90 22 129
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!