
Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
6 Commenti
/
Eccoci arrivati al nostro penultimo appuntamento con i nostri lettori in cui presentiamo il Sonny Vega 318 ultimato e che spero possa piacere ai tanti appassionati che nel corso di questo restauro ci hanno seguito e che mi hanno contattato ringraziandoci per le notizie tecniche che abbiamo fornito, anche per altri appassionati che hanno voglia di restaurare un motoscafo bello da 18 piedi e dalle linee di carena filanti, con una stellatura che ne assicura una corretta e veloce planata.

Sarima Blue Scar – una incredibile passione di famiglia – ultima puntata
Si procede con la sostituzione della coppia di Aifo con una coppia motori Volvo Penta 200 TD. Questa barca classica è stata veramente fortunata e nel suo iter di vita è finita nelle mani si due fratelli che l'anno curata e continuano a curarla in modo attento e competente. Si conclude qui la storia di questo modello di Sarima Special...

Sarima Blue Scar… una incredibile passione di famiglia – seconda puntata
Gli armatori confabulano con meccanico e carpentiere le scelte tecniche imminenti per il Sarima Blue Scar.. Il restauro del 2009 si è reso necessario a causa principalmente dei motori Aifo diesel che erano stati imbarcati al posto dei Mercruiser 110 HP efb benzina che erano vecchi come concezione, costosi come gestione ed ormai inaffidabili data l'età,

Note Legali – Privacy Policy
Termini e condizioni di utilizzo del CMS Altomareblu.Il weblog Barche d'epoca Levi è un servizio di informazioni on-line. Il suo utilizzo è subordinato all'accettazione dei termini e delle condizioni qui di seguito stabilite.
Se non s'intende accettare si è invitati a non utilizzare il Sito ed a non scaricare alcun materiale dallo stesso...Selezionare il titolo per visualizzare l'articolo.

Don Olgierd Nyc: Volando sul meraviglioso Cilento
Mi chiamo Olgierd Nyc e sono un sacerdote di origine polacca che vive in Italia dall'età di 19 anni. Dal 2006 pratico volo libero. Ho iniziato dapprima con il parapendio, poi paraplan a motore e da qualche anno con il deltaplano. Di recente grazie ai miei voli nel Parco Nazionale dell'Abruzzo, del Cilento (Palinuro, Sacro Monte di Novi Velia, Monte Cervati, Castellabate) ho realizzato alcuni video di questi luoghi che ho avuto il piacere di visitare "dall'alto"

Alberto Cavanna – Ma forse un dio – Cairo editore
Porto di La Spezia, aprile 1946. Anna è una sopravvissuta alla Shoah. Ettore è un ex miliziano della Decima Mas. Entrambi hanno un passato da cui fuggire e una colpa a cui sopravvivere. Le loro vite si sono intrecciate con il fascismo, la guerra e con l'Operazione Exodus che vede la città ligure, nuova Porta di Sion, al centro della migrazione clandestina degli ebrei d'Europa verso la Terra Promessa. Una potente storia di riscatto, d'amore e di speranza.

Corbelli – Power Marine
Barca acquistata in Montenegro nel 2012, portata il Italia dal nuovo armatore presso il costruttore Corbelli nel 2013 per far eseguire un lavoro di preparazione e completamento della carena, oltre alla realizzazione ed istallazione degli interni mai costruiti.

S.L.C. – Siluro Lunga Corsa o Siluro Lenta Corsa? – di Lino Mancini
Ristabiliamo una verità storica e ridiamo a Tesei e Toschi quello che è sempre stato loro ritornando a definire l'acronimo, come da loro tecnicamente battezzato e ufficialmente accettato, cioè: ”Siluro Lunga Corsa”. Rimane, invece del solo Tesei il fiorito soprannome di “Maiale”

La pitto scultura di Laura Pellerano
Ho avuto modo per caso di incrociare Laura Pellerano e scoprire la sua passione per una pittura particolare, perchè eseguita su pietra di ardesia, da lei stessa raccolta e poi modellata ad hoc per fare da supporto ai suoi quadri in cui si vedono rappresentazioni di fondali marini, ricchi di tanti colori vividi, di una flora ed una fauna e meravigliose...

Il contributo italiano nella nascita della Marina Israeliana
Leggendo l'articolo di Franco Harrauer, “I Commandos del Silenzio”, recentemente pubblicato su Alto Mare Blu, mi sono chiesto: perché a distanza di settant'anni ancora aleggia una cortina di silenzio su quelli che sono stati i contributi italiani quando nel 1948 in Israele nasce la “Forza Navale di Difesa”, praticamente la Marina Israeliana?

Italcraft Mini Drago Grisù in vendita – ultime foto
Dopo diversi anni che il suo armatore l'ha usata con soddisfazione, per variate esigenze di famiglia ha deciso di passare ad una barca più grande e comoda, nascendo quindi la necessità di vendere il suo Mini Drago divenuto ormai troppo piccolo e per non avendo il tempo necessario per dedicare le dovute attenzioni che un gioiello Levi merita assolutamente, la giusta decisione di venderlo a chi invece ha passione, tempo e voglia di farlo sempre splendere, come giustamente merita.

Partenocraft Synthesis – Pelleas di Renato “Sonny” Levi – oggi
Nel 2005 Altomareblu nacque su un'idea di un pazzo che scrive e mio figlio Alex riuscendo a riunire alcuni "personaggi speciali" del mondo della motonautica mondiale che contavano e che con immenso dispiacere oggi in tanti non sono più tra noi e di cui sentiamo un silenzio assordante per la loro mancanza...