Motorsailer finlandese Finnclipper 35 in vendita 1968
Vendo Motorsailer finlandese dei cantieri Turun anno 1968, utilizzata come barca di salvataggio nel mare del nord e costruita in resistente vetroresina!
Esperto di restauro e consulente tecnico di Altomareblu, per recuperare barche eccezionali come quelle realizzate dall’Ing. Renato Levi.
Vendo Motorsailer finlandese dei cantieri Turun anno 1968, utilizzata come barca di salvataggio nel mare del nord e costruita in resistente vetroresina!
Barca d’epoca Italcraft X33 in vendita a Porto Cesareo Lecce. Costruita in legno lamellare corazzato è dotata di una carena a V profondo in grado di tenere il mare ben formato.
“That’s is your life” Un giorno del dicembre 1981, con una telefonata da Tel Aviv, il direttore di quella televisione mi comunica l’intenzione di fare, come spesso avviene in America, una ripresa sulla vita di un personaggio – “That’s your life”, naturalmente su Yohay Ben Nun, ripresa che riteneva impossibile senza la mia presenza. Ne […]
Deception Island è l’isola che ha ingannato il suo scopritore e fatto innamorare il mondo. E’ L’unico posto in Antartide dove il bianco non è il colore dominante perché neve e ghiaccio sono ricoperti di cenere. Navigatori, pirati, corsari, balenieri, scienziati e perfino i nazisti hanno cercato di conquistare l’isola dell’ Inganno
Nella casa di Anzio, una domenica pomeriggio davanti al camino con Giovanni Ajmone Cat e l’equipaggio del San Giuseppe Due. Dopo colazione, Giovanni inizia a raccontare della seconda spedizione antartica.
AltoMareBlu ha l’onore ed il piacere immenso di presentare agli appassionati di feluche a vela latina il San Giuseppe Due, in uno scritto storico del suo armatore, nonché Comandante Giovanni Ajmone Cat.
Nel 1972 in varie riviste dedicate alla nautica fu presentata la produzione dei Cantieri Zarcos di Marcello Scorza – Roma. La sua produzione si basava su progetti congiunti dell’ing. Renato “Sonny” Levi per il disegno delle carene e dell’arch. Franco Harrauer per il disegno delle sovrastrutture…
Tra gli articoli “Speciali” che Franco Harrauer mi ha donato, quello di seguito pubblicato descrive la storia di una unità della “Marina Militare del Regno Unito” denominate “Farmile D”, carena formidabile di cui gli appassionati possono leggere… Dispiace molto che l’architetto Franco Harrauer non è più tra noi, ma AMB cerca sempre di ricordarlo pubblicando alcuni articoli apparsi su riviste del settore negli anni ’70 come in questo caso e che sono assolutamente interessantissimi, non solo storicamente, soprattutto tecnicamente
AltoMareBlu è presente da diversi anni sul web ed è seguito da un gran numero di appassionati che hanno sempre apprezzato il nostro modo semplice di comunicare con tutti, rispondendo a domande tecniche di ogni genere e cercando di far capire ai nostri lettori quali le scelte tecniche migliori di progetto di un modello di barca, rispetto ad un altro
Barca Storebro Royal Cruiser IV (Storebro 34) costruzione 1972, completo refitting finito in Ottobre 2018, rimotorizzazione diesel nel 2005 e varo 2008. Scafo in vetroresina fino ai passaggi laterali, sovrastruttura in legno, cabina di poppa con accesso indipendente, salone, bagno e cabina doppia verso prua
Alex Skerlji ha appena terminato di costruire un bel modellino della più piccola imbarcazione a vela del mondo, progettata dallo statunitense Clark W. “Clarchie” Mills, i cui disegni e la breve storia tratti dalla rivista nautica “Bolina” n. 184 – febbraio 2002 e che riproduciamo di seguito per consentire ad altri appassionati di modellismo navale o comunque a chi vuole costruire la piccola imbarcazione in grandezza reale, per navigarci realmente
Durante le mie visite ai cantieri che si trovano intorno a quel di Napoli, recentemente ho ritrovato la m/v ex CP 233, che fu della nostra Guardia Costiera. Sapevo benissimo che si trattava della “Gloriosa” Super Speranza che con il suo coraggioso equipaggio, il 9 aprile del 1970 salvarono davanti alla diga foranea del Porto di Genova ben 28 uomini
Commenti recenti