• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • Gplus
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Nautica / Articoli riviste nautica / Rivista Barche - mensile di nautica / Rivista Barche – mensile internazionale della nautica a motore –...

Rivista Barche – mensile internazionale della nautica a motore – Copertina di Settembre 2007

23/08/2007/7 Commenti/in Rivista Barche - mensile di nautica /da Giacomo Vitale

Barche - Rivista mensile della nautica a motore. Copertina di Settembre 2007
Anteprima della rivista Barche di Settembre 2007.

Cover:

  • Baia Italia 70

Progetti:

  • Aprea Mare 32 e 38 e Maestro 80
  • Azimut 58
  • Ferretti 510
  • VG 62′
  • Rodman Muse 74
  • YachtPlus 40

Dentro la Nautica – Gli eventi dell’estate

Sport:

  • Mondiale Powerboat P1

Viste per voi:

  • Velvet 120
  • AB Yacht 92′
  • Astondoa A52 Glx
  • Enterprise Marine EM420
  • Le novità  Brunswick

Articoli Barche Classiche

Rivista Marittima – novembre 2014 Se in un viaggio di piacere a Parigi dovessimo notare all'interno della cancellata dell'Ambasciata americana situata in Place de la Concorde un carro armato «Ab...
Prova in mare Finale Ligure: Speranzella Fujiyama 32′ Cabin Cruiser Il sei settembre 2007 è stata certamente una data che non potrà mai dimenticare perchè l'armatore di Speranzella Fujiyama mi ha dato l'opportunità di provare in...
Restauro: ex V5572 Guardia di Finanza Un nostro lettore Marco Spagnol ci ha comunicato pochi giorni fa di aver acquistato una motovedetta della Guardia di Finanza che giaceva abbandonata da circa di...
Barche d’epoca Levi da salvare e restaurare Un certo numero di appassionati di barche d'epoca segue certamente qualche periodico specifico del settore che danno notizie sui restauri in corso, raduni, barc...
Restauro: ex motovedetta GdF Motomar – oggi Sbirulino Gionni, dopo aver acquistato all'asta una ex motovedetta della Guardia di Finanza, ci racconta dei lavori di ripristino/restauro eseguiti, che sono stati un po'...
Renato “Sonny” Levi: il migliore sfruttamento dell’energi... La lungimiranza di Rento "Sonny" Levi è ampiamente dimostrata in questo articolo che considero una "doppia chicca" sia per le considerazioni tecniche sulle tras...
Tags: Barche rivista, Rivista barche a motore, Rivista mensile nautica
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Lascia un commento:

  • WordPressWordPress(7)
  • FacebookFacebook(0)
  • Google PlusGoogle + (0)
7 commenti
  1. Marco Eletti
    Marco Eletti dice:
    04/03/2012 en 17:30

    Bravo Franco,

    belle parole per Antonio!

    Un abbraccio,
    Marco Eletti

  2. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    05/06/2011 en 17:14

    Gentile Damin,

    non ci sono problemi particolari e posso darti una mano direttamente circa l’impiantistica di bordo e tutto quello che occorre per il restauro della tua barca. Mi occupo del restauro di tutte le barche in legno degli anni ’60 – ’70 e oltre, quindi hai fatto bene a scriverci e personalmente sono a tua disposizione per darti tutti i suggerimenti del caso, oltre alla dimensione dei costi che occorrono per effettuare un restauro generale come tu stesso desideri.

    Quindi, inviami foto degli interni, impianti elettrici, raffreddamento, prese e scarico a mare. Vano motori, quadro elettrico, ponte di prua, tuga, pozzetto, vani interni cabina, vano motori ecc.. tutto questo per darti una idea di cosa va fatto e come.

    E’ implicito che per avere una valutazione corretta ed attinente in tutto alla realtà occorre un sopralluogo da fare sulla barca, prima in secca e poi in mare… Tuttavia quanto detto è importante per avere, anche se approssimativamente, una idea dei lavori da eseguire, come eseguirli e dell’entità della spesa..

    Grazie per averci scritto!

    Resto in attesa delle notizie richieste,

    Giacomo Vitale
    AMB

  3. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    05/06/2011 en 15:19

    Buongiorno,

    Non sò è il posto giusto, ma mi serve un aiuto in quanto sto per acquistare una barca in legno del cantiere Piantoni di 13,50 metri dell’anno 1972, ma il venditore non mi può fornire documentazione circa l’impiantistica di bordo e tutto quello che mi serve per ristrutturare la barca.

    In attesa di vostra mail, porgo cordiali saluti.
    DAMIN

  4. admin
    admin dice:
    07/11/2009 en 13:59

    Ciao Francesco,

    dovresti chiederlo al direttore di quella rivista, non immaginiamo il perché ma è abbastanza evidente lo spazio dato agli inserzionisti che pagano pubblicità per avere immagine a supporto dell’importante salone nautico di Genova.

    C’è un sito ufficiale della rivista con tutti gli indirizzi dei vari responsabili, solo loro possono risponderti.

    Grazie di averci letto e saluta il direttore Michienzi!

  5. Francesco Gulino
    Francesco Gulino dice:
    07/11/2009 en 10:36

    Ho comprato la copia della rivista “Barche” in vendita al salone nautico di Genova lo scorso 7-10-09: sono rimasto deluso x non avervi trovato la solita rubrica dei listini prezzi delle imbarcazioni. Come mai ?

  6. admin
    admin dice:
    17/09/2008 en 20:07

    Salve Cristian,

    sono l’amministratore del CMS Barche d’epoca e Registro Levi dove hai scritto, non siamo noi a occuparci della rivista ma di seguito potrai trovare i riferimenti per contattare i diretti responsabili della Rivista Barche e relativa gestione degli abbonamenti:

    Ufficio Commerciale rivista Barche: Anna Tonelli – a.tonelli@barcheisp.it
    Ufficio Abbonamenti rivista Barche: via Tartini, 13/C – 20158 Milano Tel. 02 39359121

    Un link che può essere utile per abbonarsi alla rivista mensile Barche:
    http://www.barcheisp.com/abbonati.php

    Speriamo di aver esaudito la tua ricerca, buona lettura con il mensile Barche e con il nostro spazio web dedicato alle carene realizzate dall’ing. Renato “Sonny” Levi.

    Alex Vitale

  7. Cristian
    Cristian dice:
    17/09/2008 en 12:25

    Salve,

    vorrei sapere come fare l’abbonamento con il vostro mensile e le modalita di pagamento.

    Grazie,

    Cristian

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Vega Sonny 16SLe barche a motore di una volta – quale acquistare?04/02/2019 - 11:18
  • Barca Classica Storebro Royal CruiserStorebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)16/01/2019 - 12:13
  • Modellismo: imbarcazione a vela OptimistAltoMareBluModellismo Alex Skerlj: Optimist – progetto Clark W. “Clarchie” Mills09/01/2019 - 12:42
  • ex CP 233Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!02/01/2019 - 10:14
  • Restauro: Drago Italcraft – rivoluzionario e storico progetto di Renato Levi29/10/2018 - 08:30
  • Barca classica Sonny Vega 318: fine restauroBarca classica Sonny Vega 318: fine restauro24/10/2018 - 14:49
  • Restauro barca classica Sarma Blue StarSarima Blue Scar – una incredibile passione di famiglia – ultima puntata17/07/2018 - 13:18
  • Sarima Blue ScarSarima Blue Scar… una incredibile passione di famiglia – seconda puntata27/05/2018 - 08:44

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Delta Levi Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Franco S. su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Marzio Cangemi su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)
  • Roberto su Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Arcidiavolo

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Arcidiavolo

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Mini Drago Levi
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • Gplus
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Speranzella 2° 1962 Barca Synthesis Barca Synthesis cantiere Partenocraft Napoli – progetto Renato Sonny ...
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

barche classiche altomareblu

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy